top of page

Politica dei resi

 

In base alla Direttiva Europea 2011/83 il consumatore ha il diritto di comunicare il recesso entro 14 giorni dalla consegna, con noi i giorni entro i quali puoi recedere sono 17, sempre a partire dalla data di consegna.


Inviaci il Modulo di reso/cambio (a breve disponibile) al momento contattaci via mail all'indirizzo info@cyl17.com e provvederemo ad inviarti il modulo di reso,  che ci dovrai rimandare , 

compilato e firmato all'indirizzo email: info@cyl17.com.

Importante : 

​​

Le spese di restituzione:

 

- secondo l’articolo 67 del codice de Consumo, le spese dirette di restituzione del bene al mittente spettano al  consumatore, a meno che la restituzione gratuita sia prevista dalle condizioni generali di vendita. 


Spese di spedizione e spese di restituzione, quale è la differenza? 
 

Il diritto di recesso prevede che le spese di spedizione vengano rimborsate in ogni caso, mentre le spese di restituzione sono a carico del consumatore


Quando si parla di spese di spedizione, si intendono i costi sostenuti dal consumatore per il ricevimento del prodotto.

 

Questi sono riferiti alla consegna standard, così come prevista dal contratto di vendita. Ossia non c’è l’obbligo di rimborsare i costi di una spedizione più veloce o effettuata con tempistiche più brevi.
Le spese di restituzione, invece, riguardano i costi sostenuti dal consumatore per rispedire il bene al mittente, nel caso in cui si intenda fare il reso.


Anche in questo caso, occorre fare una distinzione tra il reso conseguente al recesso e il reso per prodotti difettosi.


La normativa riconosce al consumatore il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dall’acquisto del bene (nel nostro caso i giorni sono 17), senza dover fornire alcuna spiegazione a riguardo.

 

Anche in questo caso il consumatore deve provvedere alle spese di restituzione.


Diverso è per prodotti difettosi coperti da garanzia legale, nel qual caso le spese di restituzione spettano al venditore.
 

Cosa intendiamo per "Verifica dell'articolo" ?

Quando riceveremo indietro il capo (sia per un reso che per un cambio), verificheremo lo stato del prodotto.

Il "prodotto" riconsegnato deve avere queste caratteristiche:

  • non dev'essere stato utilizzato, lavato o danneggiato;

  • deve possedere etichette, cartellini e packaging completo (scatole, materiale del brand ecc.), come da consegna.​

IMPORTANTE: se a prodotto restituito dovessimo verificare che il capo è stato utilizzato, o danneggiato o se mancasse parte del packaging non potremo effettuare nessun rimborso o cambio.

Controlla sempre prima di richiedere un reso o un cambio.

  • NOTA relativa ai lavori PERSONALIZZATI:

  • I lavori personalizzati sono realizzati appositamente per te, quindi non possono essere restituiti.

bottom of page